Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Skip to main content

Per etichette Linerless si intende una tipologia di etichette adesive caratterizzate dall’assenza di LINER, ovvero il supporto siliconato su cui sono incollate le classiche etichette prima di essere apposte sui prodotti.
Le etichette tradizionali, le cosiddette Liner-based vengono organizzate in rotoli in cui la parte adesiva dell’etichetta viene posta sul “Liner” e che, una volta terminate le etichette, risulta essere un materiale di scarto.

Le etichette Linerless invece non sfruttano il supporto cartaceo siliconato, bensì presentano un rivestimento particolare utile al rilascio dell’etichetta, che consente di avvolgerle su sé stesse senza che l’adesivo si attacchi permanentemente all’etichetta sottostante. Il rivestimento di rilascio, inoltre, agisce come protezione per i raggi UV, l’umidità e gli agenti chimici, aumentando di fatti la longevità dell’etichetta stessa.

Etichette linerless differenze softwaredesign

Quali sono i Vantaggi delle etichette Linerless?
Eliminando il Liner, le etichette presentano svariati vantaggi. In questo articolo ne citiamo alcuni:

Proteggono l’ambiente: l’assenza del Liner, che è composto da sostanze chiamate “Siliconi” e da altri prodotti chimici, fa sì che vengano prodotte meno sostanze di scarto, e di conseguenza minori emissioni di CO2;
Diversi formati in un unico rotolo: a differenza dei rotoli comprendenti il liner, in cui la dimensione delle etichette è fissa e non personalizzabile, nel caso dei rotoli linerless le etichette possono essere ritagliate in diversi formati in base alle esigenze.
Possono entrare in contatto con gli alimenti;
Eliminazione dei costi di gestione del liner, in quanto non viene prodotto alcun materiale di scarto dopo l’utilizzo;
Riduzione dell’ingombro: l’assenza del liner riduce in maniera significativa l’ingombro di un singolo rotolo. È stato dimostrato, infatti, che a parità di ingombro un rotolo linerless possiede circa il 50% di superficie stampabile in più rispetto ad un rotolo tradizionale.
Riduzione del tempo di sostituzione dei rotoli, e riduzione della frequenza di fermo macchina durante l’attività quotidiana;
Sono personalizzabili.
Quali dispositivi sfruttano tecnologia Linerless?
Ad oggi sono tantissimi i punti vendita che hanno deciso di utilizzare dispositivi che sfruttano la tecnologia Linerless. I dispositivi più comuni sono le bilance DIGI (collegamento alla pagina delle bilance digi) e le confezionatrici.

Contattaci per saperne di più.

Clicca qui per condividere l'articolo.

Leave a Reply